Animali esotici e non convenzionali

fXlfSyQEcg

La Clinica Veterinaria Parco di Monza si occupa di animali non convenzionali.

Ci occupiamo della Medicina e Chirurgia di piccoli animali e animali esotici (come conigli, uccelli, tartarughe, cavie ecc.)

Si eseguono Visite, Profilassi Vaccinali, Radiografie, Analisi Emato-Biochimiche e Chirurgia.

Capita spesso che in famiglia arrivino degli animali d’affezione non convenzionali (catalogati con il nome ‘’esotici’’) come ad esempio il roditore o l’uccellino e non vengano forniti i consigli giusti per la loro gestione. Questo purtroppo è una delle cause principali per i quali vediamo i nostri amici pelosetti.

Molte volte visitiamo nella nostra clinica coniglietti in ‘’blocco’’, accompagnati con sintomi come mancanza di appetito, abbattimento e assenza di defecazione. Le cause possono essere diverse e anche la sola somministrazione di alimenti non adeguati per la loro digestione può comportare a dei problemi.

Nell’immagine 1 si vede una radiografia di un coniglio nano in ‘’blocco’’ con dilatazione gastrica e stasi gastrointestinale con proiezione latero-laterale con presenza di abbondante gas sia nello stomaco che nell’intestino. Purtroppo questa condizione richiede l’immediato intervento del veterinario poiché anche poche ore di ritardo potrebbero essere anche fatale per il coniglietto.

r07

Figura 1 – Radiografia coniglio LL addome in stasi in stasi

cacatua

Figura 2 – Cacatua arruffato

Oppure potrebbe capitare di vedere il canarino o il pappagallo con piumaggio arruffato (‘’gonfio’’) fermo sulla bacchetta.

Questo segno potrebbe indicare un malessere generalizzato causato da diverse malattie e richiederebbe una visita del vostro volatile.

Nella immagine n.2 raffigura un cacatua in uno stato di sofferenza per una grave malattia del fegato.

Altre volte si verifica che la gestione dell’ambiente dell’animale non possa essere quella giusta.

Come accade spesso nei rettili dove l’ambiente è fondamentale.

Ad esempio nella immagine n. 3 è presente un camaleonte con diverse ustioni da lampada riscaldante non posizionata in modo adeguato.

camaleonte

Figura 3 – Camaleote velato con ustioni sulla fronte

Il nostro consiglio è quello di far vedere il vostro animaletto speciale anche per una visita generale di controllo. Rispetto al cane e al gatto è ancora più difficile capire lo stato di salute di queste specie di animali.

Qui alla Clinica Veterinaria Parco di Monza potrete trovare un team di veterinari esperti in animali non convenzionali capaci di darvi i consigli giusti per la gestione del vostro animaletto e consigliarvi la cura più adatta.

DOVE SIAMO

Via Leonardo da Vinci, 56 – 20852 Villasanta (MB)

CONTATTI

Tel: 039/2052162
Reperibilità domenicale: 333/6997576

DIRETTORE SANITARIO

Dott.ssa Stefania Pedroletti